Competenze
Per agevolare il raggiungimento degli obbiettivi alla base della finanza di progetto è prevista normalmente la creazione di centro di riferimento, che assume come oggetto sociale esclusivo la realizzazione del progetto per consentire un isolamento economico-finanziario dell’iniziativa rispetto alle altre attività dei soggetti coinvolti, con evidenti vantaggi sia per gli sponsor che per gli enti finanziatori.
La finanza di progetto è formata da una sommatoria di singoli contratti (contratti di fornitura, di appalto, di finanziamento, di garanzia, di società, di concessione di costruzione e di gestione) che ne costituiscono la struttura.
I principali compiti sono:
- Analisi e Pianificazione;
- Preparazione delle Gare d’Appalto;
- Gestione dei Progetti Finanziati;
- Project Financing;
- Implementazione e Valutazione;