Rimozione amianto Molini Lo Presti, norme comportamentali per la cittadinanza

Rimozione amianto Molini Lo Presti, norme comportamentali per la cittadinanza

Gli uffici comunali hanno diffuso un decalogo sulle norme comportamentali alle quali, a titolo precauzionale, tutti residenti prospicienti al cantiere dovranno attenersi.

Data:

25 settembre 2023

Tempo di lettura:

< 1 min

Descrizione

Gli uffici comunali, con riferimento all’intervento di bonifica dei Molini Lo Presti con la rimozione dell’amianto presente all’interno del grande compendio immobiliare situato nella via dei Mille, hanno diffuso un decalogo sulle norme comportamentali alle quali, a titolo precauzionale,  tutti residenti prospicienti al cantiere dovranno attenersi.

– Evitare di aprire le finestre durante le attività lavorative

–  Evitare di stazionare su balconi e/o terrazze

– Evitare di stazionare in prossimità dell’area di cantiere

– Non sostare sui marciapiedi attigui all’area di cantiere

– Evitare di stendere biancheria all’aperto se non dopo qualche ora la fine giornaliera dei lavori

– Non lasciare aperte porte d’ingresso

– In caso di utilizzo di impianti di condizionamento, impostarli sul ricircolo dell’aria, al fine di evitare il prelievo forzoso dall’esterno

-Si consiglia di procedere alla pulizia della aree esterne (balconi) con frequenza della notevole quantità di amianto presente.

Tutte le procedure di rimozione dell’amianto comunque – viene ancora sottolineato dagli uffici di palazzo dell’Aquila – vengono svolte nella massima sicurezza.

Ultimo aggiornamento

12/09/2024 14:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies