Convegno “Novel Food, Entomofagia, Sostenibilità e Sicurezza alimentare”

Convegno “Novel Food, Entomofagia, Sostenibilità e Sicurezza alimentare”

15 aprile 2023 - 10:00

Sabato 15 aprile 2023 alle 10 presso il Palazzo D’Amico a Milazzo si svolgerà l’incontro da titolo “Novel Food, Entomofagia, Sostenibilità e Sicurezza alimentare”.

Cos'è?

Sabato 15 aprile 2023 alle 10 presso il Palazzo D’Amico a Milazzo si svolgerà l’incontro da titolo “Novel Food, Entomofagia, Sostenibilità e Sicurezza alimentare”, promosso dai Club cittadini Soroptimist,  Kiwanis-Citta del Capo, dalla FIDAPA e patrocinato dalla Città di Milazzo, dall’Università di Messina dall’Ordine dei Biologi sez. Sicilia.

L’incontro mira a promuovere il concetto di sostenibilità alimentare, fornendo al pubblico strumenti utili per il conseguimento degli obiettivi proposti dall’Agenda 2030 ed operare le scelte che inevitabilmente dovremo adottare nel prossimo futuro attraverso una vera e propria transizione alimentare. Il tema sarà introdotto dal Prorettore, Prof.ssa Roberta Salomone, responsabile di Ateneo della Rete Università Sostenibili (RUS) che esporrà le azioni intraprese in tema di sostenibilità dal mondo accademico.

La prof.ssa Ivana Bonaccorsi, docente di Chimica degli Alimenti, tratterà il tema dei Novel Foods, in particolare delle nuove fonti proteiche, curando aspetti di sicurezza alimentare nel rispetto del concetto di sostenibilità. Il prof. Carlo Giannetto tratterà invece aspetti legati alla comunicazione ed alle ricadute economiche in ambito agroalimentare. Modererà il Prof. Peter Tranchida, coordinatore del corso di laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana (SANU).

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Via Marina Garibaldi Milazzo - Sicilia

Costo

Contattare gli organizzatori

Ultimo aggiornamento

25/03/2024 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies